You are currently browsing the monthly archive for ottobre 2007.
Appena dieci giorni fa Umberto Paolucci, presidente di ENIT, dichiarava che per italia.it “finora non sono stati buttati soldi, ma tempo, questo sì”.
Nel contempo, dopo l’annuncio “o cambia o si chiude” di Rutelli sul Corriere.it, il manager avrebbe detto che se il ministro “non è più disponibile ad avallare questo tentativo e se non c’è il sostegno da parte sua significa che il portale, nella sua configurazione attuale, non può andare avanti”.
A seguire, di lì a pochi giorni, il “de profundis” di Rutelli alla X Commissione Attività Produttive e poi la “rivolta delle regioni“.
Piccolo retroscena: nel luglio scorso, io e qualche altro contributor di scandaloitaliano, fummo contattati tramite Andrea D’Ambra da un giornalista di Report per delucidazioni sull’iniziativa della “famosa” lettera a Prodi, Rutelli e Nicolais e qualche breve chiarimento sulla trasparenza degli atti amministrativi all’italiana.
Forse la cosa era nata anche in seguito a questa lettera aperta a Report dell’aprile del 2006 di scarichiamoli.org, o forse no.
Nuovo colpo di scena per il beneamato portalone.
Mentre il ministro Rutelli, che ha delega in materia di turismo, recita il “de profundis” su www.italia.it, le Regioni approvano un ordine del giorno con il quale ribadiscono la volontà di voler procedere con il progetto.
/Panorama, il 18/08/2005 pagg. 154-156
“… Il portale nazionale sarà un grande contenitore in cui ognuna inserirà ciò che vuole, sotto l’unico brand Italia. L’ho detto e ridetto. Continuano a farmi la guerra? E io vado avanti. A gennaio presenteremo il portale in cinese a Pechino, dove oggi 100 milioni di persone hanno intenzione di fare un viaggio in Europa.”
Lucio Stanca – ex-ad IBM Italia ed ex-ministro dell’Innovazione nell’ultimo governo Berlusconi
/www.mantellini.it – 31/03/2006 – 13:41
PRESENTARE IL NULLA
Nel piu’ classico stile pre-elettorale oggi il Ministro Stanca ha indetto una conferenza stampa per presentare il portale turistico Italia.it. Le elezioni sono alle porte, i soldi spesi per questa iniziativa sul web moltissimi (45 milioni di euro di cui 20 milioni solo per la gestione “tecnica” del sito), l’utilita’ del ciclopico portale molto dubbia. In ogni caso il sito web in questione non funziona ancora. Andra’ a regime entro un paio d’anni…..
13 commenti
Le svedesi sono costantemente e da anni nell’immaginario collettivo degli italiani.
Secondo “gli esperti” le ragazze svedesi hanno però una concezione particolare e tutta loro della comunicazione verbale e non verbale: artificiosa e deviante, a quanto pare.
Lo stato svedese invece, sulla trasparenza degli atti amministrativi, è limpido e lineare, con una legislazione molto avanzata: ne parlerà una trasmissione televisiva molto nota, domenica sera, tra le goodnews.
Un consiglio: non perdetela, perchè ad un certo punto… potrebbe anche esserci una piccola sorpresa. 😉
Siamo al triplice fischio finale: FINE.
Signori, si chiude. Cala il sipario.
Lo ha detto chiaro e tondo ieri il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli in sede di audizione alla X Commissione Attività Produttive della Camera, nell’ambito dell’ indagine conoscitiva sull’attuazione della legge 29 marzo 2001, n. 135, concernente la riforma della legislazione nazionale sul turismo.
Inserito direttamente nella rassegna stampa del sito della Corte dei Conti si può leggere un pezzo del 19 ottobre pubblicato sul Sole24Ore a firma Ma.M (dovrebbe essere Mariano Maugeri, molto informato sulla vicenda, anche in passato.
Dall’articolo si apprendono nuovi interessanti particolari sulla vicenda del portalone.
Il 14 luglio scorso il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro per i Beni e le Attività Culturali Francesco Rutelli è intervenuto al Giffoni Film Festival.
Più precisamente alle 18.00 ha incontrato i giurati di Y GEN e alle 18.30 ha inaugurato la mostra dell’ UNICEF “Faces I won’t forget“.
[Tourism, Business and Culture Award] /Nuntereggaepiù
PORTALE ITALIA. IT: RENZI, BENE RICORSO RUTELLI A CORTE CONTI
“Bene il ricorso alla Corte dei Conti del Ministro Rutelli sul portale Italia.it:
Dopo il ricorso respinto di scandaloitaliano, Lorenzo Spallino pubblica su webimpossibile una lucida analisi della vicenda italia.it dal punto di vista del rapporto tra legge Stanca e trasparenza degli atti amministrativi. Da leggere assolutamente: può nascerne, secondo me, un interessante dibattito sul tema della trasparenza all’italiana.
In pieno accordo con l’autore il pezzo è pubblicato integralmente anche qui sotto (e su scandaloitaliano).
Come probabilmente saprete, dal 17 al 20 ottobre, si svolgerà a Milano lo SMAU 2007.
Dalle news del sito di SMAU si apprende che, quasi sicuramente, alla BIT 2008 non sarà presentata la versione definitiva del portale italia.it
Rapida e fulminea, a distanza esatta di quattro mesi, la commissione governativa di accesso ai documenti amministrativi pubblica solo oggi, sul suo sito istituzionale, il verbale della riunione dell’ 11 giugno 2007 (.PDF – 400 KB), insieme a quello della precedente riunione del 17 maggio.
Nella riunione di giugno la commissione risponde alla richiesta di parere del 3 maggio 2007 inoltrata dal capo di gabinetto del ministero per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione, Alberto Stancanelli e nega la pubblicazione e l’accesso ai documenti di gara e di progetto del portale italia.it .
Non chiedetemi da quanto, ma c’è.
Semi-nascosto nella Press Area è comparso lo spazio formativo del Portale Nazionale del Turismo.
La maiuscolite impazza (enfatica o servile?).
[UPDATE 11/10/2007]
Domani 11 ottobre, alle ore 17.15, Enrico Letta partecipa alla chat sul sito del quotidiano “La Stampa”.
Ho preparato ed inserito nel forum de LaStampa.it una domanda semplice semplice.
Commenti recenti