La notizia era già passata di qui, ma ora vale la pena di essere ripresa..
Se non altro perchè, a meno di improbabili (ma certo non impossibili) casi di omonimia, il dott. Angelo Canale, neo capo dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo, parrebbe essere stato sino a pochissimo tempo fa vice-procuratore generale della Procura Generale della Corte dei Conti della Regione Lazio. Già noto per le inchieste sul generale Speciale, sulla missione Arcobaleno, sui voli con aerei di Stato, sulla STA a Roma (Rutelli) ed anche Presidente della commissione/emergenza sud-est asiatico (incarico extra-giudiziale in finanziaria 2007 per 30.000 euro lordi annui).
A quanto pare anche con una passione perlomeno decennale per Internet e PC.
La Procura Generale della Corte dei Conti della Regione Lazio è proprio quella cui questo blog scrisse nel luglio 2007; in seguito, ad ottobre 2007, lo fece anche il ministro Rutelli, per chiedere di aprire un’indagine sulla vicenda del portale italia.it .
Nel caso dell’ ex-ministro con delega al turismo, con tanto di copia allegata del rapporto della commissione d’indagine del ministro Nicolais e parere espresso dall’Avvocatura Generale dello Stato circa un possibile danno erariale in carico alla concessionaria ed agli allora funzionari del DIT.
Altro dipartimento della Presidenza del Consiglio, che ora è sotto la responsabilità del ministro Brunetta, ma all’epoca dei fatti dell’ex-ministro Lucio Stanca (e poi di Luigi Nicolais).
Questo blog e i 919 firmatari della richiesta, dalla Procura Generale della Corte dei Conti della Regione Lazio, non hanno mai avuto risposta.
Rutelli nemmeno, per quanto è dato sapere.
Che fine abbiano fatto le ulteriori richieste di indagini del Codacons alla Corte dei Conti, dopo la chiusura del portale a gennaio 2008, nessuno lo sa.
Da quando si è saputo che la MVB e il suo dipartimento sono diventati i nuovi “deus ex-machina” per la rinascita del portalone, il neo capo dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo si trova in una posizione che definire almeno singolare è poco, vista anche l’annunciata lunga ed attenta analisi per un tentativo di salvataggio della versione 1.0 di Italia.it.
I curiosi casi della vita.
P.S. Nel frattempo è stato anche nominato il nuovo capo-dipartimento del DIT il dott. Stefano Luigi Torda, che però a quanto pare avrà ben poco a che fare col beneamato portalone. Risulta che tra il 2000 ed il 2005 sia stato capo-dipartimento delle attività produttive della regione Calabria e che abbia poi ricoperto svariati altri incarichi. Curiosamente un suo perfetto omonimo residente a Roma risulta nella lista delle persone in qualche modo coinvolte nell’ inchiesta calabrese Poseidone del celebre sostituto procuratore Luigi de Magistris.
6 commenti
10 luglio 2008 a 15:59
Italia.it, il punto (nero) della situazione « scandaloitaliano
[…] Il braccio armato della Brambilla nella sua futura e di certo volitiva azione di governo delle politiche turistiche sarà un ufficio della Presidenza del Consiglio, il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo. A capo di detto dipartimento, così importante per il futuro di italia.it, è stato nominato un certo Angelo Canale. “Embeh?”, direte voi. Embeh, leggete qui. […]
6 agosto 2008 a 09:51
Paraphernalia » Blog Archive » Minima Portalia
[…] Il braccio armato della Brambilla nella sua futura e di certo volitiva azione di governo delle politiche turistiche sarà un ufficio della Presidenza del Consiglio, il Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo. A capo di detto dipartimento, così importante per il futuro di italia.it, è stato nominato un certo Angelo Canale. “Embeh?”, direte voi. Embeh nulla, però intanto leggete qui. […]
8 agosto 2008 a 09:59
angelo
vorrei segnalare che il mio “passato” dovrebbe costituire una garanzia, piuttosto che una fonte di sospetto; aggiungo che i tempi degli accertamenti della Corte dei conti non sono dettati da esigenze politiche ma dalla disponibilità di uomini e mezzi. Per quanto riguarda le denunce relative al portale…sono in corso accertamenti e di sicuro saranno seri. Sui tempi non sono un profeta….ma la prescrizione è quinquennale.
Infine, la mia nuova – e stimolante – funzione non ha modificato nessuno dei principi che hanno ispirato le iniziative giudiziarie alle quali avete fatto cenno…..
Buon lavoro. Angelo C.
8 agosto 2008 a 13:27
frap1964
La ringrazio per la sua precisazione e per la “notizia” che la Corte dei Conti si sta effettivamente occupando della questione (con i suoi tempi).
Ne farò certamente un post.
Nel caso specifico non ho inteso adombrare sospetti, ma semplicemente rilevare una curiosa coincidenza.
Buon lavoro anche a Lei e ci faccia sapere qualcosa in più sul nuovo portalone, che una maggiore trasparanza sarebbe un interessante elemento di novità e di discontinuità rispetto alla storia passata di italia.it.
8 agosto 2008 a 14:41
italia.it: accertamenti in corso… « The Million Portal bay
[…] Agosto 2008 in italia.it by frap1964 Qualche tempo fa il blog aveva segnalato una curiosa coincidenza. Oggi il dott. Angelo Canale, capo del dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo […]
15 settembre 2009 a 21:33
Cittadino 2.0 « Magic Italy
[…] turismo) ci si imbatte in un’ improvvisa novità: il capodipartimento non è più il dott. Angelo Canale, ma Caterina […]